Paola Angelelli, Alessandra Notarnicola, Daniela Costabile, Valeria Marinelli, Anna Judica, Pierluigi Zoccolotti, Claudio Luzzatti
Luca Vallario
Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Bioetica tra 'morali' e diritto
Prezzo: 26 €
Autore: Patrizia Borsellino
Casa editrice: Raffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione: 2009
ISBN: 978-88-6030-242-7
Con una preliminare messa a fuoco sullo statuto della bioetica, sulla pluralità di prospettive presenti nel panorama attuale e sull'orizzonte laico entro il quale si inscrive il percorso d'analisi proposto, il volume affronta le implicazione giuridiche, oltre che morali, degli interventi sulla vita resi attuabili dai progressi in ambito biomedico. Su queste basi, diviene possibile intraprendere una riflessione critica intorno alle questioni che animano il dibattivo: i doveri del medico rispetto ai diritti del paziente, l'impatto della società multiculturale sulla medicina, il consenso informato e il testamento biologico, i rischi derivanti dalle applicazione della genetica, la procreazione medicalmente assistita e l'interruzione della gravidanza, nonché i temi bioetici di fine vita (stato vegetativo, eutanasia, cure di fine vita e dignità del morire). La sfida è individuare linee d'azione condivisibili e soluzioni applicabili, a livello normativo, nella deontologia e nel diritto, in una prospettiva orientata al rispetto delle differenze e alla valorizzazione dell'autonomia.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 22/01/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links