Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Cocaina
Per un'antropologia della polvere bianca
Prezzo: 22 €
Autore: Michael Taussig
Casa editrice: Bruno Mondadori
Anno di pubblicazione: 2005
ISBN: 88-424-9264-7
Attraverso la costruzione di un immaginario e personalissimo museo della cocaina, il grande antropologo Taussig offre un osservatorio privilegiato per riuscire a comprendere la vita dei minatori afro-colombiani scaraventati nelle foreste pluviali della costa pacifica colombiana, pericoloso mondo della produzione di cocaina. Coniugando storia naturale e storia politica in una sorta di montaggio cinematografico, Taussig analizza le modalità con cui il suo "museo della cocaina" entra in stretto contatto con il calore, la pioggia, la pietra. La palude: un tentativo, il suo, di far scaturire una narrazione dalle cose stesse e di dare voce all'oro e alla cocaina, simboli sublimi di diabolica bellezza. In fondo, Taussig mette in mostra il desiderio sfrenato per le cose proibite, per le sostanze che trasgrediscono i codici morali, il senso comune e le convenzioni. Un libro affascinante ed estremo, che ripercorre la storia della cocaina a partire dalla realtà quotidiana di contadini colombiani per approdare ai cucchiaini d'argento dei finanzieri di Wall Street, passando per i poliziotti, i rappresentanti del governo, i soldati e, soprattutto, lo spettro del capitalismo e il suo maggior emblema: gli Stati Uniti.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 10/12/2023 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links