Scheda Libro

La costruzione dell

La costruzione dell'etnicità

Prezzo: 17,5 €

Autore: Pietro Scarduelli

Casa editrice: L'Harmattan Italia

Anno di pubblicazione: 2000

ISBN: 88-87605-16-5

Studiata a lungo dai sociologi, l'etnicità è diventata oggetto d'indagine da parte degli antropologi solo dagli anni Sessanta. L'approccio dell'antropologia ha consentito di analizzare il fenomeno etnico nelle sue molteplici sfaccettature, sebbene il dilatarsi dei campi ai quali è stato applicato (a realtà tribali e metropolitane, guerre civili e processi migratori, dinamiche politiche e sistemi simbolici), come pure l'eterogeneità dei significati attribuiti al termine "etnico" abbiano generato una sorta di malessere teorico. Attraverso una rassegna delle principali teorie sull'etnicità e un'analisi di questa nozione (struttura e funzioni degli stereotipi etnici, dimensioni storiche, rapporti con lo stato, le classi sociali e il nazionalismo), l'autore evidenzia come gli antropologi siano passati da una concezione statica dell'etnicità, basata sul "gruppo etnico", a modelli imperniati sulla "categoria etnica" intesa come manufatto culturale. Andando al di là della constatazione che le identità etniche vengono modellate, trasformate e addirittura inventate, l'autore mette in discussione la nozione stessa di etnicità, che può essere considerata una categoria indigena, ma in termini analitici non possiede un'efficacia tale da giustificarne l'utilizzo.

torna indietro

torna al menu