Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
La letto-scrittura
Dislessia-Disgrafia azione 8
Prezzo: 10 €
Autore: Piero Crispiani, Maria Letizia Capparucci
Casa editrice: Edizioni Junior
Anno di pubblicazione: 2007
ISBN: 978-88-8434-344-5
"La letto-scrittura" è l’ottavo dei dodici quaderni operativi per il trattamento educativo ai Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Il lavoro si inserisce nella Collana di Pedagogia Clinica e dunque nell’ampia cornice teorica e professionale della pedagogia clinica e nello specifico nell’organico Sistema CO.CLI.TE. (Cognitivo, CLInico, Trattamento Educativo) composto da dodici azioni cognitivo-dinamiche, azioni che lavorano, in un regime di dinamicità, sulla cognitività, ovvero sull’organizzazione e coordinazione del pensiero e che come tratto dominante hanno l’adesione ad una concezione unitaria dinamica e qualitativa dei DSA. In tale direzione gli Autori, dopo la presentazione teorica dei DSA relativa alla definizione, ai sintomi primari e secondari, alle possibili comorbilità, alle probabili condotte derivate, agli errori sull’identificazione e valutazione, al trattamento educativo del fenomeno, progettano e propongono per l’Azione 8 - "La letto-scrittura" schede di lavoro CO.CLI.TE. centrate sui seguenti ambiti operativi: cerca la fluidità; lavoro sinistra-destra; segmentazione fonologica; segmentazione lessicale; gruppi; testi bisimbolici; lettura predittiva; lettura globale; velocità di lettura. Il quaderno di lavoro risulta particolarmente utile per lo studioso dei Disturbi Specifici di Apprendimento, per il pedagogista, gli educatori e i terapisti, gli insegnanti e i genitori di soggetti con DSA.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 2/10/2023 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links