Gilberto Di Petta
Luca Vallario
Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Le ragioni del dolore
Etnopsichiatria della depressione
Prezzo: 16 €
Autore: Piero Coppo
Casa editrice: Bollati Boringhieri
Anno di pubblicazione: 2005
ISBN: 88-339-1606-5
Depressione, panico, ansia, fatica cronica: si tratta di malattie in diffusione epidemica, o piuttosto dell’epidemia di determinate diagnosi e prescrizioni? Di un fenomeno davvero inedito, o di nuovi nomi dati a sofferenze antiche? L’approccio etnopsichiatrico rende oggi finalmente possibile un esame a tutto campo (storico e geografico) della questione. Coppo percorre le tappe cruciali della depressione in Occidente, dalla figurazione della malinconia nella Grecia antica alla costruzione della moderna nosografia, indugiando su momenti e connessioni illuminanti, come la casuale scoperta dei primi farmaci antidepressivi e il loro ruolo nella definizione psichiatrica del disturbo: oggi le dinamiche relative alla produzione delle nuove molecole sembrano essere il principale motore della elaborazione di teoria in psichiatria. Anche l’analisi degli esperimenti su animali, in particolare su scimmie antropomorfe, con cui vengono validati gli antidepressivi, ci aiuta a capire meglio quale sofferenza si versi, qui e ora, nei contenitori allestiti dalla psichiatria. Ma è così ovunque? Attraverso due storie cliniche, Coppo descrive i repertori che, in altre culture, continuano ad accogliere sofferenze analoghe, senza necessariamente medicalizzarle, e che ci indicano la pluralità di strade percorribili dagli operatori della psiche.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 17/01/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links