Scheda Libro

Manuale di psicoterapia della famiglia - Corrado Bogliolo - FrancoAngeli

Manuale di psicoterapia della famiglia
Tradizioni ed evoluzione della relazione terapeutica - Nuova edizione

Prezzo: 26 €

Autore: Corrado Bogliolo

Casa editrice: FrancoAngeli

Anno di pubblicazione: 2008

ISBN: 978-88-464-9936-3

Sotto forma di manuale, Bogliolo propone la psicoterapia della famiglia ad indirizzo sistemico relazionale partendo dalle origini statunitensi degli anni '50. Il lettore è accompagnato lungo un percorso che ne segue l'evoluzione epistemologica fino alle sue espressioni contemporanee. In modo originale il pensiero dei più celebri terapeuti è completato dalla presentazione di come ciascuno di loro avrebbe condotto una psicoterapia con una stessa famiglia in difficoltà. Si espongono poi le caratteristiche dell'approccio consenziente. Questo approccio, nato come un'esigenza terapeutica con famiglie gravemente disfunzionali, è descritto anche come una "qualità" dello psicoterapeuta. Termini come connessione, adesione, rispetto, curiosità, empatia, coevoluzione, si contrappongono a direttività, strategia, sfida, input-output, potere. Riferimenti di base sono la cibernetica di secondo ordine, la complessità, il costruttivismo. Nello stesso tempo ci si riporta alla visione multigenerazionale, al ciclo vitale, ai miti familiari, alla storia. Ampio spazio è poi dedicato alla descrizione del processo terapeutico (comprese le tradizionali tecniche), a partire da "prima della prima seduta", fino al momento del congedo. Una breve esposizione è dedicata alla terapia della coppia e alla terapia sistemica individuale. Il proposito del libro è di predisporre il terapeuta alla costruzione della relazione terapeutica, proponendosi con una configurazione personale che prende vita dalle sue naturali risorse, dalla sua storia, dall'elaborazione del modello formativo ricevuto. La terapia è un cammino, un percorso, un "pellegrinaggio", come diceva Keeney, da fare insieme al sistema famiglia.

torna indietro

torna al menu