Scheda Libro

Motricità e musicoteraia nell

Motricità e musicoteraia nell'handicap
Consapevolezza corporea, movimento, comunicazione non verbale

Prezzo: 49,9 €

Autore: Marianne Knill e Christopher Knill

Casa editrice: Erickson

Anno di pubblicazione: 1991

ISBN: 978-88-6137-430-0

L’obiettivo di questo programma non è solo quello, pur importante, di migliorare le abilità sensoriali e motorie, ma anche quello di incoraggiare e sviluppare il contatto corporeo e la comunicazione. Le attività psicomotorie illustrate sono studiate per persone che presentano vari tipi di handicap, mentali e fisici, e sono ripartite in cinque programmi generali e uno specifico per gravi disabilità fisiche. L’opera si compone di un manuale per l’operatore e di tre audiocassette con la registrazione delle istruzioni e della musica per ogni programma. Lo sviluppo psicofisico dipende dalla capacità e dalla possibilità di acquisire, ricevere e organizzare informazioni su se stessi. In questo modo, la persona familiarizza con il proprio corpo e impara a usarlo, in rapporto all’ambiente che la circonda, come strumento di comunicazione e di benessere. Nelle attività educative e riabilitative, l’uso della musica può essere particolarmente utile per attirare, mantenere e orientare l’interesse della persona con ritardo mentale o disabilità verso attività motorie rilevanti per lo sviluppo. Attraverso gli esercizi l’allievo disabile svilupperà una sempre maggiore consapevolezza della relazione esistente tra i suoi movimenti e la musica, fino ad arrivare a usare il proprio corpo in modo espressivo e indipendente.

torna indietro

torna al menu