Scheda Libro

Psicopatologia del presente - Mario Rossi Monti (a cura di) - FrancoAngeli

Psicopatologia del presente
Crisi della nosografia e nuove forme della clinica

Prezzo: 26,5 €

Autore: Mario Rossi Monti (a cura di)

Casa editrice: FrancoAngeli

Anno di pubblicazione: 2012

ISBN: 978-88-568-4851-9

Negli ultimi decenni la psicopatologia è andata incontro a una radicale trasformazione. Sempre più spesso le nuove forme della clinica non si adattano alle nostre tradizionali classificazioni: da un lato il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali si affanna a costruire sistemi categoriali statici e coerenti, dall’altro la clinica sembra essere investita da uno "sciame sismico" a causa del quale le diagnosi si disperdono in una galassia di fenomeni ibridi, eterogenei e poco delimitabili.
La schizofrenia, la cosiddetta "depressione", i disturbi alimentari nelle loro mutevoli espressioni, l’autolesionismo, l’area borderline, i comportamenti antisociali sono diventati sempre più spesso forme psicopatologiche "liquide" che, nella loro indefinitezza e complessità, si nascondono dietro la maschera camaleontica del sintomo.
Le riflessioni, le ricerche e le pratiche cliniche intorno a queste nuove forme della clinica non hanno ancora trovato una adeguata rappresentazione nei Manuali sui quali i nuovi clinici si stanno formando.
Questo volume si propone quindi di colmare questa lacuna, proponendosi come strumento da affiancare ai tradizionali manuali di psicologia clinica e psichiatria, con l’intento di fornire allo studente, ma anche al clinico e all’operatore dei Servizi, una conoscenza problematica, ma allo stesso tempo aggiornata e approfondita, di aree psicopatologiche che sono, per così dire, nell’occhio del ciclone. In ogni sezione gli Autori - un po’ come geologi che sondano un terreno sconosciuto - hanno cercato di effettuare una "trivellazione" in profondità che dia conto della natura, delle forme, in qualche misura delle cause e soprattutto degli strumenti necessari per capire e intervenire in situazioni cliniche tanto nuove quanto sconcertanti.

torna indietro

torna al menu