Sul comprendere psicopatologico
Antonella Garofalo e Luciano Del Pistoia
L'assistente sociale e lo psicologo
Andrea Cabassi - Maria Teresa Zini
Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Scoprire la fisica quotidiana
Itinerari per imparare divertendosi
Prezzo: 19,5 €
Autore: Silvia Defrancesco e Stefano Oss
Casa editrice: Erickson
Anno di pubblicazione: 2006
ISBN: 978-88-7946-937-1
Un affascinante itinerario fra le idee e le scoperte della fisica (dalla fisica «classica» di Galileo e Newton alla teoria della relatività di Einstein e a quella dei quanti di Planck, fino alla teoria ondulatoria della materia) porterà il lettore a comprendere i fenomeni della quotidianità secondo un’ottica scientifica, e a scoprire che leggi che valgono nell’infinitamente piccolo e nell’infinitamente grande, valgono anche nella banalità degli accadimenti di ogni giorno (Come si formano le nuvole? Perché il cielo è blu? Come nascono le onde nel mare?). Partendo dalle domande poste più frequentemente dagli studenti, gli autori affrontano una serie di curiosità riguardanti il quotidiano e ne danno una spiegazione scientifica. Il linguaggio è chiaro e semplice e, senza perdere in rigore, permette a tutti di avvicinarsi al mondo della fisica in modo «informale». I brani sono di diversa difficoltà e possono essere presentati nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Gli insegnanti della primaria, dopo un’opportuna elaborazione, potranno trovare in questo materiale utili spunti da proporre ai bambini. Dalle maree ai fulmini, dall’alternarsi delle stagioni alla fusione nucleare, un modo divertente per capire qualcosa di più del mondo che ci circonda.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 14/01/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links