Ludwig Binswanger e il problema della schizofrenia
Danilo Cargnello
Disturbi pervasivi dello sviluppo ad alto funzionamento
Sergio Melongo, Livia Carsana
Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Cosa resta del padre?
La paternità nell'epoca ipermoderna
Prezzo: 14 €
Autore: Massimo Recalcati
Casa editrice: Raffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione: 2011
ISBN: 978-88-6030-384-4
Nel tempo dell'evaporazione del padre e dello smembramento della famiglia tradizionale, cosa può avere una funzione di guida per il soggetto? Cosa resta del padre al di là del suo Ideale? Cosa rende possibile, nell'epoca del tramonto dell'Edipo, una trasmissione efficace del desiderio? Cosa significa "ereditare" la facoltà di desiderare? Come il desiderio e la Legge possono ancora accordarsi? Attraverso Sigmund Freud e Jacques Lacan e alcune figure tratte dalla letteratura e da cinema, si delineano i tratti di una paternità indebolita, ma comunque vitale, priva di ogni aura teologica e fondata sul valore etico della testimonianza singolare.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 14/01/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links