Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Famiglie
Quaderni di psicoterapia infantile/63
Prezzo: 30 €
Autore: Dina Vallino e Marco Macciò (a cura di)
Casa editrice: Borla
Anno di pubblicazione: 2011
ISBN: 978-88-263-1816-5
Indice del n. 63
D. VALLINO, Introduzione
Tema del numero
E. Accornero, II vasino di Pandora: la Consultazione partecipata di una bambina con disturbo della condotta evacuativa
A. Anderloni, Essere bambini con paralisi cerebrale
C. Chiappini, Sopravvivere alla catastrofe. Un bambino alle prese con il trauma dell'abbandono
P. Chieffi, L'uso del gioco dello scarabocchio, secondo Winnicott
S. Lepore, La sedia vuota. Il posto dei figli nella separazione dei genitori, tra psicoanalisi e diritto
G. Maggioni, II bambino non visto e i suoi genitori nell'incontro analitico
E. Scarabello, G. Rossi, «La confusione mi dà la nausea»
E. Trombini, Disturbi alimentari ed evacuativi in età prescolare
B. Valli, Valore e limiti della Consultazione partecipata in una situazione di degrado familiare
Storie cliniche
P. Bertone, Francesco e le libellule. Una terapia parzialmente partecipata
E. Levis, All'incrocio delle generazioni: tra angosce di sopravvivenza e speranze
C. Mauri, L'influenza di Bion nel mio lavoro clinico
D. Scotto Di Fasano, «Con chi arriva oggi il paziente?»
L.R. Scuratti, Storia di un lattante perduto e di una madre ritrovata
M. Trinci, Storia di storie di famiglie... di gatti, leoncini e bambini rubati
S. Boffito, Nel giardino di Nina Coltart
F.V. Borgogno, La psicoanalisi multifamiliare
Dibattiti
C. Artoni Schlesinger, Narrazione, storia e costruzione del Sé nello sviluppo della persona adottata
N. Cappelli, II Re del Freddo e Michele
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 19/04/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links