Scheda Libro

Il lavoro terapeutico di gruppo - Antonio Nettuno - FrancoAngeli

Il lavoro terapeutico di gruppo
La tossicodipendenza tra costruttivismo e psicanalisi: un approccio integrato

Prezzo: 16,5 €

Autore: Antonio Nettuno

Casa editrice: FrancoAngeli

Anno di pubblicazione: 2003

ISBN: 88-464-4343-8

Gli operatori che si occupano di tossicodipendenza avvertono sempre di più sia l'esigenza di elaborare nuovi paradigmi esplicativi, sia di costruire differenti modelli terapeutici per affrontare il fenomeno dell'abuso di sostanze nella nostra società. A tale scopo l'autore considera e utilizza diverse teorie, che spaziano dal costruttivismo alla psicoanalisi, per delineare un modello eziologico multifattoriale che si basa su un concetto di causalità intesa in senso circolare e dialettico, nella reciprocità interattiva e ricorsiva tra aspetti genetici, eventi psichici, problemi di tipo socio-economico, processi neurofisiologici e biochimici. Viene prospettata, cioè, la necessità di fronteggiare il fenomeno della droga con un approccio "globale" mostrando i limiti di una concezione riduzionista (psicologica, sociologica o medica) che può risultare sterile sul piano epistemologico e carente sul piano clinico. È mostrata, invece, l'opportunità di costruire un collegamento e una "contaminazione" fra le varie discipline interessate al problema. A sostegno di questa tesi, vengono proposti numerosi casi clinici, trattati secondo una metodologia terapeutica globale, con un'integrazione attiva e coordinata fra cura farmacologica e trattamento psico-sociale. Il volume prende ampiamente in considerazione il lavoro terapeutico del gruppo degli operatori, come risorsa che permette di prendere in carico in modo efficace i tossicodipendenti e i loro familiari. Il volume si rivolge a studiosi e operatori sociali ma è anche un utile strumento per giovani laureati in psicologia, pedagogia e scienze sociali.

torna indietro

torna al menu