Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Impulsività e compulsività: psicopatologia emergente
Dipendenze: strumenti/laboratorio
Prezzo: 28,5 €
Autore: Luigi Janiri, Emanuele Caroppo, Mario Pinto, Gino Pozzi (a cura di)
Casa editrice: FrancoAngeli
Anno di pubblicazione: 2006
ISBN: 978-88-4647-679-1
Impulsi, compulsioni, istinti, tendenze, pulsioni, desideri, bisogni_ La personalità umana si costruisce intorno ai movimenti del mondo psichico, a ciò che motiva e indirizza, intenzionalmente o inconsapevolmente, il comportamento e influenza, più a lungo termine, le mete, i valori e la progettualità. Emozioni e motivazioni, passioni e aspirazioni costituiscono i segnali e, insieme, paradossalmente, i contenuti dei cambiamenti che avvengono in tale nostro mondo psichico, e che percepiamo sempre come scarto, differenza, squilibrio, dai bisogni più basilari del corpo alle ambizioni più elevate della mente. La psicopatologia insegna che l’universo ribollente e variegato dei moti pulsionali può alterarsi, anzi che l’insieme dei disturbi mentali e di personalità può essere visto come una conseguenza della patologia dei moventi psichici, come malattie dell’anima. Ciò è particolarmente vero nella nostra epoca, nel vertiginoso aumento dei flussi sensoriali e delle stimolazioni, più o meno strutturate, nel quale viviamo. Ecco allora che oggi assistiamo all’emergere di una nuova - ma allo stesso tempo antica - psicopatologia: impulsività, compulsività, dipendenze comportamentali, tossicomanie, deviazioni del desiderio e del piacere... ardue sfide per gli psichiatri e affascinanti argomenti di ricerca. Questo volume è teso ad esplorare la materia complessa della patologia degli impulsi nei suoi rapporti con la psicopatologia classica e con la nosografia psichiatrica, senza trascurare aspetti biologici, psicologici e clinici. Esso è destinato a psichiatri e psicologi dei Dipartimenti di salute Mentale e dei Servizi per le dipendenze, ma anche a tutte le figure professionali che operano nel campo della salute mentale, alle quali si offre come utile strumento di approfondimento e di ricerca, da un particolare e nuovo versante di osservazione.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 11/08/2022 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links