Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
La didattica per i Bisogni Educativi Speciali
Strategie e buone prassi di sostegno inclusivo
Prezzo: 19,5 €
Autore: Dario Ianes e Vanessa Macchia
Casa editrice: Erickson
Anno di pubblicazione: 2008
ISBN: 978-88-6137-293-1
Per evolvere le nostre prassi di integrazione degli alunni con disabilità nelle forme più compiute dell’inclusione dobbiamo ragionare nei termini più ampi (e più equi) di «alunni con Bisogni Educativi Speciali», alunni cioè che incontrano varie barriere (bio-psico-sociali) al loro apprendimento e alla loro partecipazione. Il primo tema affrontato dagli autori è come leggere e comprendere tali bisogni, fondando l’analisi sul modello antropologico e sugli ambiti di sviluppo dell’ICF dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Dopo aver letto i bisogni occorre però saper favorire gli apprendimenti e la partecipazione in modi efficaci, soprattutto in situazioni complesse.
Questa è la parte più ampia del libro, in cui viene presentato nel dettaglio un approccio di «didattica speciale» che si fonda sulle dimensioni relazionali, affettive, della «speciale normalità» e della micromediazione didattica. Su questa base vengono proposte strategie di insegnamento che coinvolgono attivamente i compagni di classe, quelle che sviluppano l’autoregolazione metacognitiva e comportamentale, che adattano gli obiettivi curricolari e il materiale normale di apprendimento e che intervengono secondo modalità psicoeducative positive sui comportamenti problema.
Il CD-ROM allegato al volume contiene più di 100 articoli, in PDF stampabili, pubblicati negli ultimi cinque anni sulla rivista «Difficoltà di Apprendimento» e sui relativi supplementi «Difficoltà in Matematica» e «Disturbi dell’Attenzione e Iperattività».
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 19/04/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links