Strategie visive e comportamenti problematici
Linda A. Hodgdon
Bessel A. van der Kolk, Alexander C. McFarlane, Lars Weisaeth (a cura di)
Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
La prima curva dopo il paradiso
Prefazione di Sergio Piro
Prezzo: 26 €
Autore: Francesco Stoppa
Casa editrice: Borla
Anno di pubblicazione: 2006
ISBN: 88-263-1697-X
«Questo libro è così ricco di complessità intrecciate da darti, in ogni momento, uno stimolo forte a discutere, a scrivere, a complicare ulteriormente, a interrogare, a stupirsi...a criticarlo, a leggerlo insieme, a trarne spunti teorici, problemi, speranze, ispirazioni...Le indicazioni sono, al tempo stesso, teoretiche, metodologiche, operazionali, politiche. Il lettore ne uscirà con il duplice, sfalsato sentimento di completezza poliedrica e di rimando ad altro» (dalla Prefazione di Sergio Piro). Con l'enfasi posta sulle tecnologie dell'apprendimento e dell'adattamento non stiamo forse riducendo le nostre istituzioni educative e sanitarie a centri commerciali del sapere e dell'assistenza? Che ne sarà della domanda di senso che, da sempre, il disagio portava in dote alla città e che pare ora polverizzata nei molteplici ingranaggi della macchina socio-assistenziale? Questo testo si propone di analizzare a quali condizioni le istituzioni possono ritrovare la loro vocazione di luoghi di pensiero, ascolto e formazione; luoghi capaci di intrattenere una relazione creativa e critica con la comunità. Nel riflettere sull'istituzione attingendo ispirazioni dalla pratica psichiatrica e psicoanalitica, ma anche dal pensiero filosofico e architettonico, l'autore valorizza in particolare la posizione acrobatica di quanti vi operano: uno per uno e nel loro farsi équipe, sono i custodi di quel fragile e prezioso equilibrio che coniuga le esigenze generali dell'organizzazione e l'impredicabile particolarità di ogni soggetto.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 17/01/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links