Emanuela M. Torre e Paola Ricchiardi
Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Lo spazio dei limiti
Prospettive psicoanalitiche nella psicoterapia delle tossicodipendenze
Prezzo: 45,5 €
Autore: Vito Sava, Elena La Rosa (a cura di)
Casa editrice: FrancoAngeli
Anno di pubblicazione: 2006
ISBN: 88-464-6819-8
Lo spazio dei limiti nasce dalla fatica e dall'entusiasmo che hanno accompagnato i curatori in poco più di una decina d'anni di lavoro con i tossicodipendenti. L'incontro con questi pazienti è stato casuale, la curiosità e l'interesse sono maturati gradualmente. Il volume si muove tra linee, punti, spazi e perimetri, alla ricerca di prospettive possibili. La clinica della tossicodipendenza, infatti, richiede non solo la capacità di cogliere la complessità e la ricchezza di diversi spunti teorici e tecnici, ma anche capacità d'ascolto: uno stile relazionale che sappia provare ancora meraviglia e passione. È necessario pertanto distinguere e articolare gli aspetti di distanza/vicinanza dei curanti con i pazienti e degli stessi curanti tra loro e ripensare tale problema in termini di dialettica tra azione-vissuto-pensiero che pone limiti e dà significati ad affetti e agiti: una prospettiva allo stesso tempo sincronica, diacronica e relazionale. Il libro propone, attraverso due ampie aree tematiche (psicopatologia-trattamenti e gruppi-istituzioni), diversi cerchi concentrici, che hanno come perno il pensiero fenomenologico e psicoanalitico, e come corone le appartenenze gruppali e istituzionali. In questa circolarità si collocano i diversi contributi, i cui autori s'intrecciano e si agganciano in una rete culturale e professionale, formativa e affettiva. L'organizzazione degli argomenti e il raggruppamento dei materiali si sono voluti caleidoscopici, dalle molte sfaccettature e sfumature, senza la pretesa d'essere esaustivi né a tutti i costi innovativi.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 14/01/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links