Carlo Maggini (a cura di)
Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Modelli della mente
Renik, Cabré, Ferro
Prezzo: 22 €
Autore: F. Amione, G. Bertan, A.M. Maruccia, G. Mozzon, A. Pellizzon, P. Stefanini (a cura di) A cura di F. Amione, G. Bertan, A.M. Maruccia, G. Mozzon, A. Pellizzon, P. Stefanini
Casa editrice: Borla
Anno di pubblicazione: 2009
ISBN: 978-88-263-1755-7
Renik, Cabré e Ferro sono tre autori molto presenti nell'attuale dibattito psicoanalitico internazionale. L'idea che sta alla base di questo lavoro è quella di metterli a confronto, seppur a distanza, tenendo in primo piano il loro modo di operare, non mancano certo, nei contributi dei tre analisti raccolti in questo volume, ampi riferimenti alle rispettive elaborazioni teoriche, ma il motivo di particolare interesse sta qui nel vedere come quelle stesse elaborazioni sono tradotte nello stare con i pazienti. Il testo ci fa entrare dentro la stanza d'analisi di Renik, Cabré e Ferro per mostrarci la preziosa ampiezza dei loro percorsi discorsivi e la ricca articolazione dei loro sentieri clinici, che confluiscono nell'elasticità della mente dell'analista pur partendo da figure e vicende assai diverse. La componente costituita dalle soggettività dell'analista e del paziente, proposta da Owen Renik con il suo modello di psicoanalisi pratica, ci ricorda la grande e generosa tradizione relazionale della psicoanalisi americana che sta alle sue spalle. Luis Jorge Martin-Cabré, riprendendo ed approfondendo il pensiero di Ferenczi, ci suggerisce quanto l'infantile sia un'altra lingua che da adulti spesso dimentichiamo, e quanto invece sia importante recuperarla nella stanza d'analisi per ritrovare la capacità di sentire emozioni forti ed intense, come la capacità di amare e di odiare insieme con il paziente. Antonino Ferro ci introduce nel regno dell'onirico come «categoria centrale della seduta e dell'incontro analitico». Essere capaci di creare una realtà seconda, attraverso il pensiero onirico della veglia, costituisce un'attitudine straordinaria dell'apparato psichico. Il volume si rivolge ad un pubblico di lettori clinici e non, nell'intento di documentare, valorizzare e incrementare il confronto delle idee, in un momento estremamente interessante del dibattito psicoanalitico.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 20/01/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links