Massimo Recalcati, Uberto Zuccardi Merli
Comprendere il testo dei problemi
Camillo Bortolato
Applichiamo Ottimi Sconti
su tutti gli ordini
Thalassa
Saggio sulla teoria della genitalità
Prezzo: 11,5 €
Autore: Sàndor Ferenczi
Casa editrice: Raffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione: 1993
ISBN: 88-7078-254-9
Nel 1924, dopo lunghe esitazioni, Sàndor Ferenczi pubblica Thalassa. Saggio sulla teoria della genitalità, un'opera alla quale ha lavorato per anni. Fortemente impressionato dalla lettura dei Tre saggi sulla teoria sessuale di Freud, lo psicoanalista ungherese aveva infatti deciso di affrontare i "problemi della sessualità" - come ricorderà anni dopo in Maschile e femminile, il secondo saggio di Ferenczi che qui presentiamo e che è una prova lampante delle potenzialità euristiche di Thalassa - avvalendosi di una singolare e ardita opzione metodologica, la "bioanalisi": applicare alcuni modelli psicoanalitici allo studio della fisiologia degli organi, delle loro parti e dei tessuti e, viceversa, utilizzare conoscenze tratte dal campo della biologia per fare luce sui fenomeni psichici. Dando prova di straordinaria capacità nel decifrare i problematici nessi tra corpo e psiche - e, si potrebbe dire, tra materia ed energia - Ferenczi traccia in quest'opera il profilo di una originalissima teoria psico-bio-analitica della genialità, che prefigura alcune delle più recenti ipotesi sulla "complessità" della materia vivente. Thalassa sembra possedere pertanto tutte le caratteristiche per affermarsi quale contributo ante litteram all'attuale dibattito sugli sviluppi della biologia e delle neuroscienze, con particolare riferimento alle esigenze della "complessità" più propriamente umana.
©2005-2021 Bonadonna Libri - P.IVA 04055410486 - Ultimo Aggiornamento 17/01/2025 - tel. 0571-993902
Realizzato da Extendi,
CSS,
Privacy,
Links